Siti web responsive: cosa sono?
Un sito web responsive è un sito che si adatta a tutti i tipi di schermo e di orientamento.
Se stai leggendo questa pagina su un pc, prova a vedere cosa succede su uno smartphone: sei ancora in grado di leggerlo senza problemi? Se la risposta è sì ( e tale dovrebbe essere, essendo il nostro, ma se così non fosse ti prego di avvisarci subito) allora sei su un sito responsivo.
Un sito responsive è dunque un sito flessibile, fruibile da più dispositivi.
Rendere un sito responsivo significa rendere i suoi contenuti accessibili, leggibili e quindi fruibili da dispositivi grandi e piccoli, senza mai dare all’utente una sensazione di disagio nella lettura di un articolo, nella visualizzazione di un’immagine o di un video e nella ricerca di un numero di telefono o di un email.
Come si creano?
Il lavoro più complesso quando si vuole rendere un sito web responsivo è quello grafico: il web designer dovrà progettare il sito web tenendo conto di tutte le dimensioni degli schermi. Spesso dovrà eliminare delle immagini per non appesantirlo troppo, nascondere alcuni elementi grafici sullo smartphone e renderli magari più visibili su un display più grande o aumentare il font sull’ipad. Saranno tutte scelte fatte a seconda dello stile, del servizio, del target e di chi richiede il sito web in questione.
Non capita raramente che il sito web da pc debba essere addirittura diverso da quello mobile e che il web designer si ritrovi dunque a progettarne due.
Il responsive e gli smartphone
Negli ultimi anni, con il diffondersi di tablet e smartphone, i siti web responsivi sono diventati molto richiesti perché la maggior parte delle ricerche avviene su smartphone. Infatti sono in molti a promuovere il proprio template come template responsive. Non è più solo un vezzo quindi, ma un obbligo. può essere davvero sconveniente perdere contatti perché il sito non è responsive.
Nonostante questo, le richieste di creare siti web pieni di contenuti ed elementi grafici non è diminuita. Come consulenti, ci capita molto spesso di spiegare che la versione mobile del sito non può avere tante immagini quante ne ha la versione dello schermo del pc o che lo sfondo bianco alleggerisce il sito e aiuta nella lettura dei testi.
Creare un sito web responsive non significa sacrificare lo stile grafico ma renderlo più essenziale e dare l’opportunità agli utenti e ai motori di ricerca di trovare facilmente non solo il sito, ma anche, all’interno di questo, le informazioni di cui hanno bisogno.
Il mio sito dovrebbe essere responsivo?
Sì, non è più una domanda da porsi ma bisogna darlo per scontato.
Vuoi provare a vedere se il tuo sito è responsivo?
Usa questo strumento e lo scoprirai subito.
E se non lo è, contattaci.